Promuovere lo sviluppo dell’alfabetizzazione mediatica e della competenza informativa (Media and Information Literacy, MIL) e del pensiero critico è fondamentale per aiutare i cittadini a impegnarsi attivamente e positivamente nella nostra società democratica. Il progetto ALiVE mira a fornire opportunità di apprendimento innovative che rispondano alla necessità di migliorare le competenze sociali e di apprendimento permanente degli adulti over 45. In particolare, il consorzio del progette intende analizzare e colmare i gap esistenti, fornendo loro gli strumenti e le conoscenze che mancano per fruire consapevolmente di prodotti mediatici e informazioni, per impegnarsi nell’attuale mondo dei media online ed evitare la disinformazione. Ciò è particolarmente rilevante oggi, in quanto il mondo sta assistendo a un aumento senza precedenti della polarizzazione, dell’incitamento all’odio e dell’estremismo, che rappresenta una grande sfida per i diritti umani, la solidarietà e l’inclusione. Per questo motivo, il progetto ALiVE si concentra sul sostegno ai cittadini senior, affinché acquisiscano le cosiddette “”competenze del XXI secolo”” e diventino cittadini digitali veramente informati, con le conoscenze e le competenze digitali necessarie per partecipare attivamente alla società.
ALiVE coinvolgerà i senior nello sviluppo di un Framework Metodologico delle competenze in ambito MIL, per poi sviluppare un curriculum e materiali didattici interattivi che si concentreranno sulle competenze di cui hanno bisogno. I contenuti saranno disponibili in stazioni di apprendimento nel metaverso, che saranno sperimentate con i senior e accessibili a tutti i cittadini. Le stazioni di apprendimento saranno ospitate in uno spazio virtuale 3D, per fornire un’esperienza di apprendimento coinvolgente, l’inizio di una comunità virtuale di studenti in crescita.
